Ieri sera Fabrizio Vendramin (sopra), un pittore che dipinge ballando, cantando, facendo uno strip, recitando Shakespeare e scorreggiando col naso, il tutto in un minuto, mentre la regia inquadra le spettacolari espressioni di tre giudici, si è aggiudicato la seconda edizione di Italia’s Got Talent.
Ritmo, coreografie, Pirati dei Caraibi, balletti, musiche delle hit dei Queen, rapidità, disegni sottosopra e ancora ritmo-ritmo-ritmo sono stati i punti di forza che l’hanno condotto alla vittoria.
Anche la pittura deve essere spettacolarizzata nei talent show di m*rda, altrimenti qui si muore di fame.
I pittori, da che mondo e mondo, sono sempre morti di fame. Non capiamo perché i talent show debbano mettersi in mezzo per sfruttare il loro dolore.
Se abbiamo capito bene, la tecnica di Vendramin è una versione sfigata del Paintjam che, in teoria, sarebbe questa cosa.
i love to watch movies that made it to the box office, they are usually great movies with good story` https://mt714.com