Ieri sera, 15 maggio, al Theatre Lumiere di Cannes, in Francia, è andata in scena la melodrammatica cerimonia di apertura del 66esimo Festival di Cannes condotta da Audrey Tautou (Il Favoloso Mondo di Amélie, Coco Avant Chanel).
Film di apertura, Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann, da oggi nelle sale italiane, ammesso che esistano ancora.
La premiere (video completo) è stata contraddistinta da una fitta pioggia che ha messo a repentaglio la praticabilità del red carpet. Tuttavia, tutti i protagonisti del film (tra cui Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan, Tobey Maguire, Isla Fisher, Joel Edgerton e la straordinaria Elizabeth Debicki, troppo alta per il ruolo di protagonista femminile al fianco di DiCaprio), e le due ospiti musicali Lana Del Rey e Florence Welch, hanno affrontato le intemperie senza chiedere un rinvio della partita.
Del resto, chi ha partecipato ad una premiere lo sa bene: le premiere più belle e divertenti sono proprio quelle sotto la pioggia.
Lana Del Rey e Florence Welch si sono divertire a fare le scivolate, mentre Leonardo DiCaprio e Tobey Maguire hanno giocato a infilarsi il fango nelle mutande.
Fatte tutte queste premesse, pare che Il Grande Gatsby (che nel frattempo negli Stati Uniti ha già incassato una sessantina di milioni di dollari in 6 giorni) non abbia convinto la critica, il che può essere considerato anche un bene.
“Troppo appariscente, soffoca la sostanza”, è questo il giudizio più ricorrente.
Pubblicheremo una nostra approfondita e argomentata recensione de Il Grande Gatsby tra qualche giorno. Dobbiamo prima vederlo almeno 7-8 volte.