in

Gravity sta incassando un mucchio di soldi

gravity-poster

Lo scorso weekend è uscito in molti Paesi Gravity, il thriller spaziale di Alfonso Cuarón con George Clooney, Sandra Bullock e Ed Harris.
Appurato che si tratti di uno dei migliori film della storia ambientati nello spazio, era interessante scoprire come avrebbe risposto il pubblico ad un film del genere, senza supereroi o Na’vi.

Ebbene, in soli quattro giorni di programmazione Gravity ha recuperato l’88% dei 100 milioni di dollari del budget di produzione.
Negli Stati Uniti ne ha incassati 55.7 milioni, diventando il più grosso debutto autunnale della storia (il precedente record, senza considerare l’inflazione, apparteneva a Paranormal Activity 3, con 52 milioni).

Anche in Italia è il film più visto, con 2.080.364 € e una media di 5.000 euro per schermo nei primi quattro giorni di programmazione. Seguono i Puffi 2 (1.2), Rush (0.95), Bling Ring (0.82), Anni Felici (0.61) e Diana (0.6).

Gran parte degli incassi americani sono arrivati dal 3D (quasi l’80%), ed è proprio a questo aspetto del film che è dedicata la nuova featurette che è stata rilasciata oggi dalla Warner Bros

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading…

0

C’è il trailer di Sole a Catinelle, il nuovo film di Checco Zalone

Let Me Go di Avril Lavigne & Chad Kroeger può essere considerato il più brutto duetto della storia?