L’attesissimo mini-sequel di Love Actually per il Red Nose Day è andato in onda venerdì sera e non ha potuto fare a meno di scaldare gli animi di tutti quelli che lo aspettavano con ansia. Il picco assoluto si è toccato in una scena che ha visto come protagonista Hugh Grant, ancora una volta calato nelle vesti del simpatico Primo Ministro Inglese.
Come già era stato nella scena originale del film del 2003, il Primo Ministro si è infatti scatenato in una danza sfrenata, ma stavolta la colonna sonora non è stata Jump (For My Love) delle Pointer Sisters, ma Hotline Bling di Drake.
Il profilo Instagram del Red Nose Day aveva giustamente anticipato il grande evento così:
https://www.instagram.com/p/BSCXaHzjBFy/?taken-by=rednoseday
Il mini film di 12 minuti ha visto il gradito ritorno di moltissimi attori protagonisti della pellicola originale come Keira Knightley, Colin Firth, Liam Neeson, Rowan Atkinson, Andrew Lincoln e anche la partecipazione straordinaria di Kate Moss, ma è stato Grant a fare impazzire letteralmente internet.
Quasi 15 anni dopo, nonostante avesse ammesso di aver odiato girare quella parte, Hugh ha ricreato la scena, ma con un tocco di modernità. Questa volta la colonna sonora è stata Hotline Bling, e il Primo Ministro non si è di certo tirato indietro, facendo il verso al rapper e copiando le sue mosse del video anche dopo una rovinosa caduta dalle scale.
La reunion di Love Actually, intitolata formalmente Comic Relief Actually, è stata promossa per l’annuale raccolta fondi di quest’anno per il Red Nose Day e farà il suo debutto in America il prossimo 25 maggio, quando la NBC manderà in onda lo sketch durante il proprio evento.
Puoi vedere l’intera e divertentissima scena del sequel di Love Actually qui sotto:
Hello! I would wish to make a enormous thumbs up to the fantastic information you may have here within this post. I will be returning to your blog for more soon. https://mt714.com