in

Sono stati annunciati i film di Cannes 66

cannes66

Questa mattina agli Champs Elysees di Parigi, in Francia, è stato presentato il programma della 66esima edizione del Festival di Cannes, che partirà il prossimo 15 maggio con la proiezione de Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann, con Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan e Tobey Maguire, e finirà il 26 maggio con la proiezione di Zulu di Jérôme Salle, con Orlando Bloom, Forest Whitaker e Tanya van Graan.

The Bling Ring di Sofia Coppola invece aprirà la sezione Un Certain Regard.

Oltre a Il Grande Gatsby e Zulu, saranno proiettati fuori concorso anche All Is Lost di J.C.Chandor, con Robert Redford, e Blood Ties, di Guillaume Canet, con Mila Kunis, Zoe Saldana e Marion Cotillard.

Il presidente della giuria è Steven Spielberg mentre Audrey Tautou condurrà le cerimonie di apertura e chiusura.

FILM IN CONCORSO:

  • Only God Forgives, di Nicolas Winding Refn
  • Borgman, di Alex van der Warmerdam
  • La grande bellezza, di Paolo Sorrentino
  • Behind the Candelabra, di Steven Soderbergh
  • La Venus a la fourrure, di Roman Polanski
  • Nebraska, di Alexander Payne
  • Jeune et jolie, di Francois Ozon
  • Wara No Tate, di Takashi Miike
  • La vie d’Adele, di Abdellatif Kechiche
  • Soshite Chichi Ni Naru, di Kore-Eda Hirokazu
  • Tian Zhu Ding, di Jia Zhangke
  • Grisgris, di Mahamat-Saleh Haroun
  • The Immigrant, di James Grey
  • Le Passe, di Asghar Farhadi
  • Heli, di Amat Esclalande
  • Jimmy P., di Arnaud Desplechin
  • Michael Kohlhaas, di Arnaud Despallieres
  • Inside Llewin Davis, di Joel e Ethan Coen
  • Un chateau en Italie, di Valeria Bruni-Tedeschi

UN CERTAIN REGARD:

Presidente della giuria: Thomas Vinterberg

  • The Bling Ring, di Sofia Coppola
  • Grand Central, di Rebecca Zlotowski
  • Sarah préfère la course, di Chloé Robichaud
  • Anonymous, di Mohammad Rasoulof
  • La jaula de oro, di Diego Quemada-Diaz
  • L’image manquante, di Rithy Pahn
  • Bends, di Flora Lau
  • L’inconnu du lac, di Alain Guiraudie
  • Miele, di Valeria Golino
  • As I Lay Dying, di James Franco
  • Norte, Hangganan Ng Kasaysayan, di Lav Diaz
  • Les Salauds, di Claire Denis
  • Fruitvale Station, di Ryan Coogler
  • Death March, di Adolfo Alix Jr.
  • Omar, di Hany Abu-Assad

PROIEZIONI SPECIALI:

  • Weekend of a Champion, di Roman Polanski
  • Seduced and Abondoned, di James Toback
  • Otdat Konci, di Taisia Igumentseva
  • Stop the Pounding Heart, di Roberto Minervini
  • Muhammad Ali’s Greatest Fight, di Stephen Frears

PROIEZIONI DI MEZZANOTTE:

  • Blind Detective, di Johnnie To
  • Moonsoon Shootout, di Amit Kumar

GALA SCREENING, TRIBUTO ALL’INDIA:

  • Bombay Talkies, di Anurag Kashyap, Dibakar Banerjee, Zoya Akhtar, Karan Johar

OMAGGIO A JERRY LEWIS:

  • Max Rose, di Daniel Noah

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading…

0

Nicole Minetti ha posato per una pubblicità a Rimini

Raffaello Mascetti Presidente della Repubblica