
Perché Beppe Vessicchio non è ancora apparso al Teatro Ariston? È questa la domanda che molti fan del maestro si sono posti. Ecco che cosa sta succedendo.
Beppe Vessicchio è sicuramente uno dei protagonisti indiscussi del Festival di Sanremo. Durante questa edizione della kermesse musicale dirigerà l’orchestra per Le Vibrazioni, in gara con l’inedito Tantissimo. Grande attesa quindi durante la diretta del 2 febbraio per il direttore 65enne, ma i fan sono rimasti delusi a non vederlo sui loro schermi. Al suo posto c’era infatti Simone Bertolotti, che abbiamo visto due anni fa durante la catfight Morgan-Bugo. La stessa situazione si è ripetuta poco fa, durante la terza puntata.
La positività al Covid e la guarigione
La scorsa settimana Beppe Vessicchio aveva annunciato all’AdnKronos la sua positività al Covid, da cui però fortunatamente è guarito in tempo per Sanremo. Ecco le sue parole:
“Sono a casa, positivo. Ho dovuto mandare un sostituto a fare le prove con Le Vibrazioni. Spero entro lunedì di riacquisire la libertà e poter raggiungere Sanremo in tempo per il Festival.”
Per questo sembrava che la sua partecipazione al Festival fosse confermata. Secondo Askanews, fino a giovedì, il maestro aveva ancora degli strascichi causati dal Covid. Ecco che cosa riporta l’agenzia:
“È risultato negativo ma il Maestro Peppe Vessicchio non si è ancora ripreso del tutto dal Covid. E così questa sera non è salito sul palco dell’Ariston, nella seconda serata del Festival di Sanremo, per dirigere l’orchestra durante l’esibizione delle Vibrazioni nel brano Tantissimo.”
Riusciremo quindi a vedere il maestro Vessicchio prima della finale di sabato 5 febbraio? La risposta è affermativa. Stando a quanto confermato sul suo profilo Instagram, il maestro tornerà a dirigere l’orchestra di Sanremo nella serata di venerdì 4 febbraio, quella dedicata alla cover.