Per gli amanti del tennis è il momento degli US Open e questa edizione ha visto l’espulsione di uno dei favoriti: Novak Djokovic.
La causa: un gesto di stizza. Il tennista serbo ha infatti subito la squalifica dopo aver scagliato la pallina fuori dal campo in maniera pericolosa (vietato dal regolamento) e aver colpito accidentalmente una giudice di linea alla gola. L’episodio è avvenuto a metà del match di ieri 6 settembre che lo vedeva sotto 5-6 contro l’avversario spagnolo Pablo Carreño Busta.
La donna, colta di sorpresa dall’arrivo della pallina si è immediatamente accasciata a terra e ha impiegato un po’ di tempo prima di riprendersi. Il capo degli arbitri Soeren Friemel ha così deciso di punire il gesto sconsiderato di Novak, con la squalifica e una multa (pari al premio vinto in denaro al torneo). Il match si è perciò concluso con l’approdo ai quarti di finale di Busta.
Un gesto di estrema e clamorosa leggerezza che è costato al 33enne non solo l’eliminazione agli ottavi di finale del torneo ma anche la fine della sua corsa verso la conquista del 18esimo Slam in carriera e la fine del record di imbattibilità del 2020 fatta di 26 vittorie consecutive.
Novak Djokovic: il messaggio di scuse
Il campione serbo ha espresso sul suo profilo Instagram il rammarico per quanto accaduto:
«Tutta questa situazione mi ha lasciato triste e vuoto. Mi sono accertato sulle condizioni del giudice di linea, e mi ha detto, grazie e Dio, che sta bene. Mi dispiace moltissimo averle causato questo problema. Così involontario. Così sbagliato. Non diffonderò il suo nome per privacy».
Djokovic ha poi parlato della squalifica:
«Per quanto riguarda la squalifica, devo elaborare la mia delusione e trasformare questa spiacevole esperienza in una lezione per una mia crescita ed evoluzione come giocatore e come essere umano. Chiedo scusa per il mio comportamento al torneo US Open e a tutti gli organizzatori. Sono molto grato alla mia famiglia e al mio team per avermi dato forte sostegno, grazie anche ai miei fan perché per me ci sono sempre. Grazie e mi dispiace».
Quest’anno non è la prima volta che Novak finisce “sotto accusa”, a maggio, il serbo aveva infatti infranto in Spagna le regole del distanziamento sociale. Ad aprile aveva fatto commenti controversi riguardo il vaccino contro il Coronavirus. Successivamente il tennista è però risultato positivo al virus, e ciò lo ha spinto a scusarsi per i suoi gesti e affermazioni.
Instagram / @sara_fanti