Tom Cruise ha deciso di dare il meglio di sé per l’attesissimo settimo capitolo di Mission Impossible.
La saga ha avuto inizio nel lontano 1996 e da allora il successo è stato leggendario. Inutile dire che i fan sono andati in delirio quando la Universal ha annunciato che sia il settimo capitolo che l’ottavo sarebbero stati girati insieme così da uscire rispettivamente nel 2021 e nel 2022.
Purtroppo, però, l’emergenza sanitaria ha costretto a bloccare le riprese quando il cast si trovava ancora a Venezia. Il peggio deve essere passato, dato che pochi giorni fa il regista Christopher McQuarrie ha pubblicato su Instagram uno scatto che ritrae il bellissimo paesaggio norvegese proprio per comunicare la ripresa dei lavori.
Tom non si è perso d’animo e per evitare ulteriori intoppi sulla tabella di marcia ha escogitato un piano a prova di Coronavirus. Il 58enne ha infatti pensato bene di noleggiare una vecchia nave da crociera, la Hurtigruten, dove poter ospitare la troupe e proteggerla dal rischio contagio.
Secondo quanto riportato dal The Sun, l’attore per l’acquisto dell’imbarcazione avrebbe sborsato la bellezza di 562.000 euro.
Tom Cruise si lancia nel vuoto
Neanche il tempo di ricominciare che l’ex marito di Katie Holmes ha finito ancora una volta per lasciare senza fiato tutti i suoi fan.
I media norvegesi sono infatti riusciti a rubare dal set alcune immagini mozzafiato in cui si vede Cruise gettarsi nel vuoto. Nel video possiamo vedere il famoso produttore cinematografico a bordo di una moto lanciarsi da una gigantesca rampa per poi farsi paracadutare a terra. La sequenza è stata girata domenica a 1.200 metri di altitudine del monte Helsetkopen, in Norvegia, ed è stata filmata da un drone e da un elicottero.
Pandemia permettendo, la pellicola uscirà sui grandi schermi per novembre 2021. Torneranno nel cast gli insostituibili Tom Cruise, Ving Rhames, Simon Pegg e Rebecca Ferguson e a loro si aggiungeranno le new entry Pom Klementief e Hayley Atwell.
Instagram/@annalisabiasi